Tutto quello che serve sapere sul botox.

17 gennaio 2025

Il dottor Mario Marano, responsabile della Medicina Estetica di MyMed, risponde ai vostri dubbi e alle vostre domande più frequenti.


Come agisce il botox?

Il botox agisce con una riduzione della contrazione muscolare in quei muscoli che causano le rughe di espressione nella parte superiore del viso (cosiddetto terzo superiore, ovvero la fronte, la porzione tra le arcate sopraccigliari (glabella) e le cosiddette zampe di gallina. Tale effetto dura per un certo periodo di tempo, passato il quale, la proteina degenera e la funzione muscolare torna alla normalità.

Quando inizia l’effetto del botox e quanto dura?

L’effetto del botulino si attiva dopo 4-7 giorni dall’iniezione per raggiungere il massimo del risultato a distanza di 4 settimane circa. A seconda del paziente, l’effetto dura circa 4-6 mesi.

Il botox ha controindicazioni o può essere pericoloso per la salute?

Il botox, ovvero tossina botulinica, è un farmaco a base di una tossina batterica purificata ed è uno dei trattamenti più sicuri in medicina estetica. Non comporta rischi per la salute: l’importante è che sia eseguito correttamente e da un medico specialista.
Il trattamento con il botox è controindicato esclusivamente durante la gravidanza e l'allattamento e nei pazienti che presentano disordini e/o malattie neuromuscolari; è sconsigliato in quei pazienti che assumono farmaci che possano ampliare l'effetto della tossina (ad esempio anticolinesterasici, aminoglicosidi, ecc.).

Ci sono precauzioni da seguire dopo il trattamento col botox?

È consigliato non fare attività sportiva intensa nelle successive 24 ore, così come evitare di strofinarsi o toccare con eccessiva forza le zone trattate nelle ore successive; meglio evitare il calore eccessivo quindi saune, bagno turco o bagni torppo caldi sempre nelle 24-48 ore successive.

Ogni quanto bisogna fare le iniezioni?

È consigliato di aspettare almeno 5 mesi tra un trattamento e l’altro in modo che la muscolatura trattata abbia il tempo.

Il botox può alterare i miei lineamenti? 

No. Se effettuata da un medico preparato e specializzato, l’iniezione di botox ha l’obiettivo di mitigare l’azione dei muscoli, non di inibirla completamente, evitando quindi l’effetto di un viso “cementificato” o paralizzato, ma semplicemente più disteso e rilassato. Il risultato è quindi molto naturale e non altera in alcun modo i lineamenti o l’espressività della persona.

Una volta iniziato il trattamento, devo poi continuarlo per sempre? 

L’effetto del botox è temporaneo e totalmente reversibile. Nel momento in cui il paziente decida di interrompere il trattamento, gli effetti dell’iniezione scompariranno, tornando lentamente alla normalità e alla fisiologica formazione delle rughe, senza alcun effetto catastrofico o di “crollo” dei lineamenti.